Protesi dentaria che può essere tolta e reinserita nel cavo orale a piacimento dal paziente.
Le protesi dentali mobili garantiscono la riabilitazione delle funzioni orali dei pazienti affetti da una parziale o totale mancanza dei elementi dentali, permettendo di sostituire questi ultimi con elementi artificiali. Queste protesi possono essere ancorate/fissate ad altri denti o, in caso di mancanza totale di elementi, appoggiate alle gengive.Alcuni tipi di interventi protesici possono essere utilizzati per correggere anomalie funzionali oltre che estetiche di forma, colore o posizione dei denti naturali, tuttavia esse non sono cementate pertanto rimovibili a piacimento dal paziente.
Vantaggi derivanti dalla protesi dentale mobile:
Nonostante la protesi mobile venga maggiormente consigliata a pazienti anziani, essa presenta determinanti vantaggi partendo dal fatto che la protesi dentaria mobile ha costi inferiori rispetto a quella fissa.
Tra i vantaggi nella scelta di una protesi dentale mobile si trova:
- Trattamento non invasivo: Le protesi mobili non richiedono nessun intervento o alcuna operazione chirurgica, ma solo prese d’impronta della struttura osteomucosa.
- Immediata disposizione: Il paziente non deve aspettare lunghi tempi d’attesa per la sua realizzazione;
- Maggior igiene orale:Essendo rimovibili dal paziente queste protesi permettono di attuerà un’accurata pulizia dei denti artificiali e delle proprie gengive, evitando possibili infiammazioni.
Nei nostri centri dentistici utilizziamo i tipi di protesi mobile che elenchiamo di seguito.
E’ la classica “dentiera”, adatta a coloro che presentano una completa mancanza dei denti, pertanto la sua funzione consente di ridonare una dentatura totale realizzata in resina, compositi o ceramica come se fosse quella naturale. La forma delle gengive e del palato su cui poggia la protesi mobile, viene rilevata attraverso la presa delle impronte con materiali da impronta oppure attraverso l’innovativo sensore digitale Cerec System, questo permetterà alla protesi di rimanere fissa alle arcate edentule grazie a un effetto ventosa aderendo perfettamente alle gengive. La protesi totale mobile è rimovibile dal paziente stesso senza che ci sia bisogno dell’odontoiatra e può essere pulita a casa.
E’ una protesi totale agganciata su impianti, usata per riabilitare la mancanza di tutti i denti in arcata, definita rimovibile in quanto viene ancorata su attacchi di tipo sferico o cilindrico posti su un minimo di 2 impianti. Essendo rimovibile ha il vantaggio di permettere una pulizia costante garantendo però una maggiore stabilità e comfort di una protesi totale (dentiera).
Lo scheletrato dentale, detto anche protesi mobile scheletrata, è un dispositivo medico rimovibile, finalizzato alla sostituzione funzionale ed estetica dei denti mancanti. È caratterizzato da tre elementi principali: flangia (la parte della base di una dentiera che si estende dal colletto dei denti al bordo della dentiera), denti artificiali e un corpo centrale in metallo (costituito solitamente da una lega di cromo, cobalto e molibdeno). La struttura portante è inoltre dotata di ganci o attacchi, da fissare ai denti naturali scelti come supporto. La barra metallica migliora la stabilità dell’intera struttura: nel caso dello scheletrato superiore, questa segue l’arco del palato; nello scheletrato inferiore con ganci, è posizionata sotto alla lingua.Un grande vantaggio dello scheletrato è la rapidità di esecuzione in quanto bastano le impronte della struttura osteomucosa per costruire il manufatto protesico e in più rappresenta una soluzione nei casi in cui non sia possibile inserire impianti. Di contro, come tutte le protesi mobili, deve essere rimossa durante la manutenzione igienica. Un ulteriore svantaggio è il rischio di visibilità di ganci infatti per ovviare al problema, si può optare per uno scheletrato realizzato in resine che simulano alla perfezione la mucosa gengivale.
E’ una protesi parziale rimovibile adatta a riabilitare edentulie parziali dove in arcata rimangono elementi dentali sani e in numero sufficiente a garantire stabilità della protesi. I denti naturali che supporteranno la protesi dovranno essere ricoperti da corone in cui si inseriranno gli attacchi della protesi mobile scheletrata. La protesi è costituita da una struttura metallica ricoperta in resina rosa nella zona gengivale e con i denti in resina bianca.
La protesi in nylon è un manufatto protesico leggero non ingombrante e rimovibile che va a sostituire i vecchi scheletrati con ganci in metallo visibili e per questo antiestetici soprattutto nei settori anteriori. Queste protesi trovano utilizzo come protesi provvisoria nel caso di edentulia parziale, in attesa di ricevere la protesi fissa. Permette anche il ripristino della “falsa gengiva”, restituendo forma alla bocca e non lasciando nel viso l’inestetismo creato dalla mancanza di denti.