skip to Main Content

Ortodonzia

TERAPIA PER BAMBINI E ADULTI

Apparecchio fisso o mobile per denti allineati

L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malposizioni dei denti e delle ossa facciali in modo da poter migliorare l’aspetto estetico, la masticazione e i disturbi articolari derivanti da cattiva occlusione. Avere i “denti dritti”, o meglio avere un’occlusione dentaria perfettamente bilanciata, è un fattore di prevenzione e di benessere per tutto il cavo orale a 360° anche nel lungo periodo, in quanto fa sì che i denti siano più detergibili e meno soggetti ad attacchi dovuti alla placca batterica, oltre che rendere più predicibile qualsiasi intervento effettuato all’interno della propria bocca (ad esempio prima di riabilitazioni protesiche o implantari).

I principali obiettivi del trattamento ortodontico sono:

  • allineamento corretto dei denti
  • salute dei denti e del loro apparato di sostegno (in quanto il disallineamento dentale rende parzialmente inefficace lo spazzolamento dei denti nell’igiene quotidiana, rendendo difficile la rimozione della placca dall’intera superficie dentale)
  • funzione masticatoria efficiente
  • buona estetica del viso
  • stabilità nel tempo dei risultati ottenuti

QUANDO È NECESSARIA UNA VISITA DALL’ORTODONZISTA?

L’ideale è sottoporsi ad un controllo ortodontico fin da piccoli (5/6 anni), in modo tale da intercettare eventuali necessità di terapia con l’apparecchio giusto.
Se la valutazione clinica non ravvisa alcun tipo di anomalia l’ortodontista può decidere di rivedere il bambino negli anni successivi per verificare nel tempo il corretto sviluppo della dentatura e l’entità e direzione di crescita delle strutture scheletriche del complesso cranio-facciale. In alcuni casi può richiedere ugualmente una radiografia delle arcate dentarie (ortopantomografia) per verificare presenza e posizionamento degli elementi permanenti non ancora erotti. In questa occasione l’ortognatodontista deve comunque fornire utili consigli per l’igiene orale e la prevenzione delle affezioni del cavo orale.
Va sottolineato che sebbene l’ideale è iniziare da piccoli, non è mai troppo tardi per correggere e migliorare la salute e l’estetica del tuo sorriso infatti una visita dall’ortodonzista è sempre e comunque consigliata a partire dai 5 anni in su, in quanto la terapia ortodontica non è appannaggio unicamente dei piccoli pazienti, ma può essere ritagliata su misura anche per il paziente adulto, con l’utilizzo di apparecchiature estetiche di basso impatto sulla vita di relazione.

5-9 anni: in questa fase infantile nella quale è presente una dentatura mista, solitamente è possibile intraprendere una terapia intercettiva utilizzando apparecchi fissi e mobili. Lo scopo di un trattamento ortodontico a questa età è quello di guidare lo sviluppo delle ossa mascellari e quindi l’eruzione dei denti permanenti in una posizione corretta.

10-18 anni: nella fase dell’adolescenza è possibile intraprendere una terapia ortodontica vera e propria, gestendo l’allineamento dentale con apparecchiature fisse di varie tipologie. Se in precedenza il paziente è stato sottoposto ad un trattamento intercettivo ci si trova in questa fase facilitati, in quanto è stato predisposto il corretto rapporto delle arcate dentarie e il sufficiente spazio per l’allineamento dentale, eliminando il rischio di interferenze muscolari o articolari che potrebbero ostacolare il trattamento.
Adulti: In ortodonzia si parla di adulto quando la crescita cranio-facciale è terminata e la dentizione permanente completa. Diversamente da quanto si è portati a credere, in questa fase è ancora possibile intervenire con un trattamento ortodontico, il quale può anzi rivelarsi assolutamente fatale per risolvere diverse problematiche. La terapia ortodondica in età adulta non ha infatti soltanto come scopo l’allineamento dentale, ma sopratutto la creazione di contatti ideali fra le arcate superiore ed inferiore al fine di porre rimedio a problematiche funzionali (che spesso vengono a coinvolgere la salute gengivale, le articolazioni temporo-mandibolari e la muscolatura masticatoria).

Desiderate un sorriso perfetto - I prezzi piu bassi e vantaggiosi, Qualità Europea

Back To Top