La Malattia Parodontale
La malattia parodontale è un’infezione batterica che attacca lentamente il parodonto, cioè quel tessuto che sostiene il dente (gengive, osso e cemento radicolare). Molto spesso è indolore e quando viene diagonosticata può essere troppo tardi per recuperare i denti compromessi.
La diagnosi avviene ad opera dei nostri odontoiatri, tramite un sondaggio parodontale che viene effettuato inserendo una sonda millimetrata tra gengiva e dente. Se la profondità di questo sondaggio è superiore a 4/5mm possiamo parlare già di malattia parodontale. Oltre al sondaggio è necessario effettuare anche delle radiografie che possono essere fatte presso le nostre Cliniche.
Visite di controllo regolari (almeno 1 volta l’anno) permettono di avere una diagonosi precoce della malattia parodontale per poter intervenire tempestivamente prima che essa porti alla perdita dei denti

Dental Clinics
1° FASE : Fotografie e Radiografie del paziente. Istruzioni sull’igiene dentale personale. Una o più sedute di igiene orale professionale.
2° FASE : Levigatura delle radici ( procedura che prevede di rimuovere il tartaro sottogengivale in 4 o 6 sedute )
3° FASE : Chirurgia, prevista nei casi più importanti che prevede un intervento chirurgico di scollamento della gengiva, rimozione di tutto il tessuto parodontale infetto e compromesso ed eventuale rigenerativa dell’osso e del parodonto andato perso. Sutura infine delle gengive e controlli successivi post-intervento.