skip to Main Content

Malattia Parodontale

CHE COS’È

La Malattia Parodontale

La malattia parodontale è un’infezione batterica che attacca lentamente il parodonto, cioè quel tessuto che sostiene il dente (gengive, osso e cemento radicolare). Molto spesso è indolore e quando viene diagonosticata può essere troppo tardi per recuperare i denti compromessi.
La diagnosi avviene ad opera dei nostri odontoiatri, tramite un sondaggio parodontale che viene effettuato inserendo una sonda millimetrata tra gengiva e dente. Se la profondità di questo sondaggio è superiore a 4/5mm possiamo parlare già di malattia parodontale. Oltre al sondaggio è necessario effettuare anche delle radiografie che possono essere fatte presso le nostre Cliniche.
Visite di controllo regolari (almeno 1 volta l’anno) permettono di avere una diagonosi precoce della malattia parodontale per poter intervenire tempestivamente prima che essa porti alla perdita dei denti

QUALI SONO I SOGGETI PIÙ A RISCHIO?
L’ACCUMULO DI PLACCA/TARTARO

è la causa principale della malattia parodontale.

IL FUMO

è uno dei fattori di rischio più importanti.

LA PREDISPOSIZIONE EREDITARIA

molte persone sono predisposte geneticamente allo sviluppo della malattia parodontale.

I FARMACI

l’assunzione di alcuni farmaci, come gli immunosoppressori o antidepresivi e altri farmaci, possono interferire sulla salute parodontale.

DIABETE E ALTRE MALATTIE METABOLICHE

possono favorire o peggiorare lo sviluppo della malattia parodontale.
Tutti questi fattori di rischio possono essere limitati, se supportati da un ottimo controllo della placca.

Dalla malattia parodontale non si può guarire in maniera definitva ma tuttavia, è possibile rallentarne il processo degenerativo.

CONSULTATE SUBITO LE DENTAL GB IN CASO DI:
Gengive che sanguinano facilmente
Gengive rosse, gonfie o doloranti
Gengive che suppurano ( da cui fuoriesce pus )
Alito cattivo
Denti con mobilità
Spostamento dei denti con creazione di spazi ( diastemi ) tra un dente e l’altro.
LA METODOLOGIA DI CURA
Dental Clinics

1° FASEFotografie e Radiografie del paziente. Istruzioni sull’igiene dentale personale. Una o più sedute di igiene orale professionale.
2° FASE : Levigatura delle radici ( procedura che prevede di rimuovere il tartaro sottogengivale in 4 o 6 sedute )
3° FASE Chirurgia, prevista nei casi più importanti che prevede un intervento chirurgico di scollamento della gengiva, rimozione di tutto il tessuto parodontale infetto e compromesso ed eventuale rigenerativa dell’osso e del parodonto andato perso. Sutura infine delle gengive e controlli successivi post-intervento.

Desiderate un sorriso perfetto - I prezzi piu bassi e vantaggiosi, Qualità Europea

PRENOTA ORA
close slider

    Prenota il tuo appuntamento

     

    Back To Top